Piombino (imbarco Isola d'Elba)
Piombino, secondo centro della provincia di Livorno dopo il capoluogo, è una città industriale e portuale che negli ultimi anni ha scoperto una nuova vocazione turistica, sia balneare e naturalistica con le località del Golfo di Baratti, che culturale e gastronomica, a cominciare dal sito archeologico di Populonia.
Soprattutto Piombino, con il suo porto nel centro storico, è il punto di partenza per raggiungere l'Isola d'Elba e altre isole dell'arcipelago toscano nonché la Sardegna e la Corsica.
All'Isola d'Elba potrai vivere un mare diverso ogni giorno. Sarebbe limitativo ridurre la scelta a sassi, scogli o sabbia. La sabbia varia le sue tonalità dal bianco all'oro, al rossastro, fino al nero. I sassi? Si va dalla ghiaia agli scogli o alle scogliere impervie. In un giorno potreste fare snorkeling all'isolotto di Ortano e, spinti dal brivido dell'esplorazione, conquistare le calette selvagge tra l'Innamorata e Calanova, raggiungibili solo in gommone. Oppure, spinti al largo di Chiessi dalla tavola da windsurf, potreste farvi cullare dal mare, mentre i riflessi di luce si muovono sinuosi sul limpido fondale.
Il servizio diretto verso le località turistiche della costa degli Etruschi è disponibile dal 18 giugno al 04 settembre:
- Dal 18 al 26 giugno: Andata: sabato - Ritorno: domenica.
- Dal 01 al 25 luglio : Andata: venerdì, sabato e domenica - Ritorno: sabato, domenica e lunedì
- Dal 27 luglio al 22 agosto: Andata: mercoledì, venerdì, sabato e domenica - Ritorno: lunedì, giovedì, sabato e domenica.
- Dal 26 al 29 agosto: Andata: venerdì, sabato e domenica - Ritorno: sabato, domenica e lunedì.
- Dal 03 al 04 settembre: Andata: sabato - Ritorno: domenica.
Il collegamento in autobus da Milano, passando per Lodi e Piacenza, prevede fermate in tutte le località turistiche del litorale a partire da Cecina, Marina di Bibbona, Marina di Castagneto, Donoratico, San Vincenzo, con capolinea all'imbarco dell'Isola Elba (Molo 8)